a

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa cum sociis Theme natoque.

Latest Posts

1-677-124-44227
184 Main Collins Street West Victoria 807
info@yoursite.com

Single Post

Road trip dell'Islanda

Il road trip dell’Islanda

Abbiamo parlato di road trip, ma non abbiamo ancora menzionato il road trip per eccellenza, quello più selvaggio, più emozionante, più travolgente. Il road trip dell’Islanda, anche conosciuto come il Ring Road, perché si completa effettuando un giro completo dell’isola, è un viaggio che gli amanti del genere non possono non fare.

Il Ring Road: il road trip dell’Islanda

È vero che ognuno organizza il proprio viaggio in auto seguendo l’itinerario che preferisce e inserendo le tappe che vuole. Ma è anche vero che nel caso dell’Islanda non c’è bisogno che pensiamo da soli all’itinerario, il Ring Road passa per tutte le tappe che meritano di essere viste.

Road trip dell'Islanda

Vik – Islanda

Innanzitutto c’è una cosa che dovete sapere: la Ring Road è un’unica strada, la più lunga d’Islanda e compie il periplo dell’isola, avvolgendola completamente. È lunga 1.335 km ed è percorribile 365 giorni l’anno.

Ovviamente, possiamo e dobbiamo uscire dalla Ring Road per raggiungere alcuni delle tappe, ma sono tutte molto vicine. D’altronde, quasi tutte le cose da vedere non si allontanano molto dalla costa e quasi nessun turista si addentra verso il centro dell’isola.

Ring Road: senso orario o antiorario

Il road trip dell’Islanda parte da Reykjavík, la capitale dello stato. Il nostro volo, probabilmente atterrerà lì e vorremmo spendere uno o due giorni per vedere la città, senza contare che sarà sempre qui che noleggeremo l’automobile, perciò è normale che il nostro viaggio in auto inizierà da qui.

Road trip dell'Islanda

Parco nazionale Thingvellier

Ma qui arriva anche il primo dubbio: è meglio percorrere la Ring Road in senso orario o antiorario?

Il senso è ininfluente. La strada può essere percorsa in entrambi i sensi. Tuttavia, sembra che i turisti che intraprendono questo road trip preferiscano percorrerla in senso antiorario, ma non c’è una vera ragione a ciò.

In quale stagione andare in Islanda

In Islanda si può andare tutto l’anno e la Ring Road si può percorrere tutto l’anno. Ci sono, ovviamente, alcuni pro e alcuni contro per ogni stagione dell’anno. In inverno ci sono più probabilità di incontrare l’Aurora Boreale, ma non è facile sopportare il freddo islandese, per chi viene da un paese a clima temperato.

Road trip dell'Islanda

Glacier Lagoon – Islanda

Inoltre, dobbiamo considerare che d’inverno avremo davvero pochissime ore di luce per poter esplorare l’isola.

Se si è un guidatore e un viaggiatore esperto si può azzardare anche un road trip invernale, per ammirare gli incredibili paesaggi innevati e ghiacciati. Ma per un turista medio è, senza dubbio, molto meglio l’estate.

Road trip dell’Islanda: le tappe

Come detto il viaggio in Islanda è solitamente uguale per tutti i turisti, anche per quelli che amano organizzare l’itinerario personalmente senza affidarsi alle guide.

Road trip dell'Islanda

Cascate Godfoss

È semplice e organizzato così efficientemente che difficilmente si sceglie un’organizzazione diversa da quella utilizzata da tutti i turisti.

Così, il nostro viaggio inizia a Reykjavík, dove atterra il nostro aereo e dove spenderemo un paio di giorni ad esplorare e conoscere la città. dopodiché possiamo iniziare il nostro road trip, in senso antiorario, percorrendo la Ring Road per intero.

La prima tappa è il Circolo d’Oro, un mini road trip nel road trip, che comprende il Parco Nazionale del Thingvellir, il Geyser, la cascata del Gullfoss e la magnifica area termale del Blue Lagoon.

Il nostro road trip dell’Islanda prosegue lungo la Costa Sud, dove potremo scoprire alcune delle attrazioni più fotografate, tra cui un relitto aereo, la spiaggia nera, la grotta dietro alla cascata di Seljalandsfoss e la pittoresca cittadina di Vik.

Road trip dell'Islanda

Blue Lagoon

Arriviamo, poi, alla zona del Glacier Lagoon, dove lo scenario diventa, letteralmente, glaciale e artico. Qui potremo ammirare la Spiaggia dei Diamanti, gli Iceberg che affiorano nel mare, potremo avvistare foche e balene e, addirittura, passeggiare su un ghiaccio, a Vatnajokull.

Il road trip dell’Islanda prosegue verso i fiordi orientali e la zona delle cascate, vicino Egilsstadir. La costa del Nord ci regalerà emozioni incredibile, tra cui Dettifoss, la cascata più potente d’Europa, crateri vulcanici e campi di lava.

L’ultima tappa del road trip dell’Islanda è la costa occidentale, dove ci attenderanno ancora altre cascate, come la Godafoss, e dove potremo praticare diverse attività, come whale watching e passeggiate a cavallo.

Leave a Reply:

You don't have permission to register